controlli (oggetti) custom a specifiche OLE
(OLE Custom Control)
|
Un modulo funzionale che viene utilizzato dal programmatore per costruire
una parte della propria applicazione a 32 bit. Le caratteristiche degli
OCX sono state standardizzate da Microsoft con il Visual Basic versione
4.0. Gli OCX rimpiazzano i VBX (Visual Basic Control) precedentemente in
uso.
Gli OLE Custom Control costituiscono il culmine nellÆattuale sviluppo
delle tecnologie OLE. Si tratta, in generale, di componenti software
auto-sufficienti utilizzati per costruire applicazioni seguendo un
approccio modulare. Tecnicamente sono a tutti gli effetti delle DLL
(Dynamic Linking Library) o meglio dei server funzionali conformi alle
specifiche COM (Component Object Model) di Microsoft e offrono un insieme
ben definito di servizi. Per operare devono trovarsi allÆinterno di una o
più applicazioni contenitore (container). A differenza di un tradizionale
server OLE (applicazione che viene richiamata dallÆinterno di unÆaltra per
svolgere qualche compito particolare) gli OCX dispongono dÆinterfacce di
aggiuntive per gestirne la programmabilità (automazione), lÆattivazione di
una funzione dallÆinterno dellÆapplicazione che la contiene (inside-out
activation), la gestione degli eventi delle proprietà oltre che la
notifica dei cambiamenti. Gli OCX dispongono di attributi intrinseci
chiamati proprietà che ne regolano lÆapparenza esteriore e il
comportamento. Queste proprietà vengono impostate al momento della
programmazione, ma possono anche essere modificate al momento di eseguire
lÆOCX.
|
|